3 modi per ottimizzare l’impatto sociale (anche a distanza)
E’ inevitabile ammettere quanto l’arrivo di questo virus abbia travolto le vite di ognuno di noi. Chi più chi meno, alla fine tutti abbiamo avuto un forte impatto con il Covid-19, impatto che ha cambiato il modo di vivere, di pensare, di rapportarsi agli altri.
Abbiamo vissuto settimane e mesi chiusi tra le quattro mura di casa e, per la prima volta, abbiamo convissuto con noi stessi. Siamo stati quasi costretti a crescere, migliorarci, metterci alla prova.
Tra le varie possibilità, c’era anche quella di connettersi con gli altri e imparare qualcosa reciprocamente. Così è nata l’idea: creare una rete di contatti online, sfruttando l’onda della diffusione globale per essere ispirati e imparare giorno dopo giorno.
Ogni mese è affollato da nuove iniziative: ecco i 3 modi in cui a maggio possiamo crescere, imparare, condividere e lasciarci ispirare dagli altri.
1. #GivingTuesdayNow, il 5 maggio è partita la rete globale della generosità e della condivisione
La prima tra diverse iniziative sorte in questo mese è stata la “#GivingTuesdayNow”, creata dall’omonimo rivoluzionario movimento globale, proprio in questo momento di crisi economica e sanitaria globale.
Si è svolta il 5 maggio 2020 in risposta all’emergenza causata dal Covid-19. In quella giornata, infatti, attraverso la condivisione delll’hastag #GivingTuesdayNow sui social media, tutti hanno potuto condividere il loro impegno e la loro generosità, mostrando in che modo hanno contribuito a supporto delle comunità e delle organizzazioni no profit di tutto il mondo.
E’ bastato un semplice simbolo per entrare a far parte della giornata globale di donazione e unità, e per ispirare gli altri ad unirsi anche se separati e a distanza.
2. La Good Tech Fest: il 19-20 maggio una conferenza per promuovere l’impatto sociale con la tecnologia
La seconda iniziativa del mese ha sempre puntato sulla tecnologia, riscoprendone i lati positivi, specialmente ora che siamo separati fisicamente. Attraverso la tecnologia, infatti, abbiamo la possibilità di connetterci virtualmente ed è quello che è stato fatto con il “Good Tech Fest”.
Si è trattato di una vera e propria conferenza virtuale, tenutasi il 19-20 maggio. Questa ha connesso tutte le persone appassionate del cambiamento sociale. Organizzazioni no profit, fondazioni, imprese sociali e società tecnologiche che usano proprio la tecnologia per realizzarlo.
Questo seminario, ha dato l’opportunità di imparare e condividere alcune strategie su come sfruttare in modo efficace la tecnologia e il design, così da stimolare l’impatto sociale e risolverne le complicanze.
3. Engage for Good: lasciati ispirare dai leader dell’impatto sociale il 28 Maggio
In arrivo un’altra conferenza virtuale prevista per il 28 maggio e per questa siete ancora in tempo. Che voi siate dei professionisti dello sviluppo aziendale senza scopo di lucro o dell’impatto sociale dell’azienda, potreste essere alla ricerca di ispirazione su ciò che i leader dell’impatto sociale stanno facendo in questo periodo.
Grazie a questa conferenza Engage for Good, potrete vivere una giornata piena consigli e approfondimenti su come rafforzare i propri programmi in contemporanea alla crisi economica.
A guidare questa conferenza saranno diversi esperti del settore delle principali organizzazioni no profit e profit, impegnati nelle sfide che si affrontano oggi. Dopo la conferenza che inizia il 28 maggio, i registranti avranno accesso ai podcast dei vincitori degli Halo Awards, dove possono anche porgli delle domande.
Prima della conferenza virtuale dal 20 al 22 maggio, sono create anche reti di piccoli gruppi di discussione online. In questi gruppi è possibile connettersi (dopo una pre-registrazione) con i colleghi e imparare gli uni dagli altri.
Se sei un professionista CSR, puoi utilizzare lo sconto VolunteerMatch: VM29per risparmiare il 10% sul prezzo più alto (non membro).
Cosa aspetti? Lasciati ispirare dagli altri che fanno del bene in questa e in tante altre iniziative.
Articolo scritto da

Tutti gli articoli dell'autore
Blog4 Marzo 2021Plogging: fare sport aiutando l’ambiente
Blog23 Febbraio 2021I 5 motivi che dimostrano come il volontariato stimoli la carriera
Blog28 Maggio 2020Volontariato ai tempi della quarantena: farlo da casa adesso si può
Blog20 Maggio 20203 modi per ottimizzare l’impatto sociale (anche a distanza)