Amici di Don Baronio: “rigeneriamo spazi e li trasformiamo in luoghi”
Quando aiutiamo una persona indigente, bisognosa e desiderosa di affetto, che sia un bambino o adulto, aiutiamo allo stesso modo noi stessi nel comprendere che la vita è fatta di tanti binari e che spesso questi binari possono intrecciarsi. Un prete che operò durante gli anni più bui della nostra storia, ossia gli anni del Secondo Conflitto Mondiale, fece dell’amore per il prossimo la sua missione, ma al tempo stesso la sua battaglia e la sua vittoria, intrecciando i binari della sua vita di uomo e sacerdote con quella di chi, a causa della guerra, viveva nell’indigenza totale.
Don Cesare Carlo Baronio ha aiutato tante vite, nel territorio di Cesena e dintorni, fondando vari istituti per persone bisognose come quello denominato Figli del Popolo e da cui dal 2010 è nata l’associazione Amici di Don Baronio, che opera nella comunità di Savignano sul Rubicone:
“Dalla nostra fondazione con costanza e pazienza coltiviamo nuove idee, tutto grazie al volontariato e alla gratuità. Tutto questo, mantenendo vivo lo spirito che il canonico don Carlo Baronio ha voluto trasmetterci!”.
Questa associazione è entrata a far parte della community di Happy Angel ed è in cerca di un volontario con capacità in video editing, per realizzare un video di ringraziamento dedicato a tutti i sostenitori che hanno partecipato alla campagna di crowdfunding “Rendiamo sostenibile il Refettorio Solidale”. La campagna, che si è conclusa da pochi giorni, ha visto la partecipazione di 64 donatori e ha permesso di raccogliere oltre 17.000 euro, superando di gran lunga il budget prefissato! Un successo così grande, merita davvero un bel video di ringraziamento.
Il progetto Refettorio solidale
Il Refettorio solidale a Savignano sul Rubicone è uno spazio che nasce in collaborazione con Caritas Rimini e con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Rubicone e Mare e del Comune di Savignano, per offrire un pasto caldo e una parola di conforto, di speranza e di aiuto a chi è in situazione di difficoltà. L’obiettivo della campagna di crowdfunding, lanciata da Amici di Don Baronio, era quello di sostituire il vecchio impianto di riscaldamento con nuovi sistemi (come le pompe di calore che funzionano anche d’estate emanando aria fredda). Sostituendo il vecchio impianto di riscaldamento, l’associazione conta infatti di risparmiare sulle utenze e utilizzare le risorse risparmiate per rendere ancora più ospitale e accogliente il refettorio.
Alla ricerca di un volontario videomaker
Dopo il successo della loro campagna di crowdfunding, gli Amici di Don Baronio non potevano che ringraziare i sostenitori! E quale modo migliore se non attraverso un video in cui esprimere tutta la gratitudine verso chi ha voluto donare, che sia poco o tanto, per rendere la vita del prossimo più bella? Chi ha partecipato alla campagna di raccolta fondi per il refettorio solidale dell’associazione Amici di Don Baronio merita di essere ringraziato come si deve!
Quindi ora ci rivolgiamo a voi: ci aiutate a trovare il videomaker giusto? Tutte le info sono disponibili QUI.
Vi aspettiamo!
Articolo scritto da
-
Vengo dalla Puglia, mi ritengo cittadina del mondo e amo conoscere culture diverse dalla mia. Mi prodigo per gli altri senza mai tralasciare il mio benessere personale. Credo che la mia chiave vincente sia il pormi sempre domande, senza mai tirarmi indietro dinanzi alle sfide che la vita mi pone quotidianamente.
Amo studiare le lingue straniere, parlo Inglese, Tedesco, un po’ di Francese e un pochino ino di Polacco.
Mi piace scrivere, raccontare storie, trasformare in parole tutto il bello, ma anche il brutto, che succede nel mondo.