Arianna Ghiglione, Traduttrice volontaria
“Qualche ora in meno di scrolling casuale sui social a favore di un aiuto concreto a chi ne ha bisogno” è questa la filosofia di Arianna Ghiglione, la 25enne piemontese (trasferita da qualche anno a Milano), che ama tradurre, leggere e vivere sostenibile. Arianna è alla sua seconda esperienza con Happy Angel: l’anno scorso si è occupata di dare una mano nella traduzione del sito internet di ItaliaAdozioni e adesso sta supportando l’associazione animalista I Pelosetti di Silvana.
“Quest’anno sono tornata a dedicare del tempo al volontariato digitale, perché ci credo. Mi occupo di tradurre dall’italiano all’inglese gli appelli di adozione dei cani di cui si occupa l’associazione, così da poterli diffondere sui canali social. A livello professionale è un buon modo per tenersi in allenamento. A livello personale mi rende davvero felice sapere che, grazie a questo mio seppur piccolo aiuto, posso contribuire a migliorare la vita di un animale. Ecco, vedo un filo conduttore tra l’attività dell’anno scorso e quella di quest’anno: l’adozione”.
Quando chiediamo a Arianna di presentarsi alla nostra community ci dice: “mi piace descrivermi con tre parole: traduttrice, lettrice, vegana. Tre mondi interconnessi l’uno all’altro. La passione per la traduzione nasce dalla passione per la lettura. Da piccola non ne volevo sapere di andare a dormire senza aver prima ascoltato una bella storia letta da mia mamma. I libri mi accompagnano sempre, ovunque io vada. E proprio dai libri nasce la mia scelta di diventare vegana: una decisione importantissima, che mi ha cambiata non solo a tavola, ma nella vita di tutti i giorni. Mi ha reso una persona più sensibile ed empatica, verso gli altri e l’ambiente, verso tutto ciò che mi sta intorno”.
Arianna ha le idee chiare anche riguardo l’importanza del volontariato digitale: “ormai viviamo costantemente online e pensiamo in modo altrettanto digitale e allora perché non coinvolgere anche le realtà del Terzo settore nello stesso circuito? Guadagnando visibilità anche sui canali online, le associazioni possono convertire follower in volontarə e quindi ampliare la rete di persone che contribuiscono con il proprio aiuto alla mission dell’organizzazione. E siccome non tuttə hanno la possibilità di fare volontariato di persona, il volontariato online diventa un’ottima soluzione per dare una mano, nei ritagli di tempo e da remoto”.
Segui il consiglio di Arianna ed entra anche tu nel mondo del volontariato digitale! Clicca qui e scopri come diventare il/la prossimo/a Happy Angel!
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog11 Settembre 2023Arianna Ghiglione, Traduttrice volontaria
Blog29 Agosto 2023Pina Rinaldi, Traduttrice volontaria
Blog7 Agosto 2023Il Servizio Civile diventa… Digitale!
Blog2 Agosto 2023Alice Maria Formenti, Social Media Manager volontaria