
Alberi in Periferia
Aggiungi una recensione SeguiPanoramica
-
Progetti pubblicati 0
-
Causa Ambiente
Descrizione
‘Alberi in Periferia’ nasce nell’Ottobre del 2019 per rispondere alla necessità di tradurre in azioni pratiche e concrete la sensibilizzazione alle tematiche ambientali e sociali.
Siamo un’organizzazione di volontariato che ha già nel nome il suo obiettivo: piantare quanti più alberi possibile in aree della periferia da riqualificare e al momento siamo arrivati già ad oltre 2 mila alberi. Abbiamo realizzato decine di iniziative di messe a dimora in diversi quartieri periferici (Torbella Monaca, Centocelle, Romanina, Tor Vergata, Selva Candida, Casal Monastero…) coinvolgendo i minori a rischio, le associazioni, i comitati di quartiere, i cittadini e con il supporto dell’amministrazione, nel pieno rispetto della legalità e senza la quale non sarebbe stato possibile arrivare al risultato raggiunto.
Abbiamo inoltre realizzato iniziative di messe a dimora all’interno delle scuole, coinvolgendo gli alunni e i loro genitori e gli insegnanti.
Nello specifico, abbiamo finora realizzato:
• +30 iniziative di messe a dimora in diversi quartieri di Roma
• 5 iniziative di arte e informazione per l’ambiente
• +50 associazioni, comitati di quartiere, scuole… con cui abbiamo collaborato
• Circa 200 piante messi a dimora
• 1 vivaio forestale realizzato
Piantando alberi in contesti urbani periferici da riqualificare, piantiamo partecipazione, socialità e una narrazione diversa delle periferie, che non sono solo degrado ed emarginazione, ma anche impegno e buone pratiche di difesa del bene comune, perché come diciamo sempre “Se vogliono il deserto, pianteremo partecipazione”.