
Asociatia Il Giocattolo
Aggiungi una recensione SeguiPanoramica
-
Progetti pubblicati 0
-
Causa Educazione e formazione
Descrizione
L’Asociaţia IL GIOCATTOLO è un’associazione rumena costituita da volontari italiani (e ora con la presenza anche di romeni).
La nostra attività è focalizzata nel territorio di Anina (da leggere “ànina”), una ex cittadina mineraria, ora in declino, situata nel sud-ovest della Romania.
La fortuna di Anina è iniziata nel 1790 e terminata con la fine dell’estrazione del carbone. Da quando ha chiuso la miniera (2006) si è accelerato il declino della città, diventata terra di emigrazione.
Anina ha reminiscenze austriache (un suo quartiere ha nome Steierdorf), ceche e slovacche, tutte legate a immigrazioni di operai che hanno lavorato nella miniera. Nel 1863 iniziò il collegamento ferroviario con Oraviţa che ancora oggi è un bell’esempio di ferrovia di montagna, alla cui costruzione hanno contribuito scalpellini friulani, con numerose gallerie e viadotti in pietra in mezzo a boschi fantastici.
L’Asociaţia IL GIOCATTOLO, opera in zona dal 2009. Si occupa principalmente di assistenza sociale dei bambini di famiglie molto bisognose, contrastando il fenomeno dell’abbandono scolastico e cercando di integrare le attività scolastiche con doposcuola, laboratori di musica e attività sportiva.
L’attività è iniziata con la ristrutturazione di una fatiscente scuola nell’abitato di Bradet, un agglomerato nei pressi di Anina.
L’intervento è stato rivolto alla scuola/asilo in totale stato di abbandono (aveva finestre e porte rotte, non aveva bagni (!), un impianto elettrico vecchissimo con fili scoperti, il sistema di riscaldamento pericoloso, nessun supporto agli insegnati). L’originalità del progetto è stata quella di far lavorare la popolazione locale che quindi ha:
i) guadagnato un compenso;
ii) imparato un mestiere;
iii) costruito qualcosa per la comunità.
È ora una delle scuole più belle e dotate della zona.
È stato applicato il nostro principio che, ove possibile, è ben meglio dare lavoro che fare beneficenza pura.
In accordo con le autorità, nella stessa scuola si sono prese in gestione le attività pomeridiane per “dopo-scuola”, corsi di inglese, geografia, informatica, disegno, musica, sport, ecc…
Dal 2016 l’attività si è ampliata alla cittadina di Anina (7.000 abitanti), dove è iniziato un progetto particolarmente rivolto ai bambini di etnia rom in quanto, a causa di genitori inadeguati (spesso analfabeti) e della discriminazione, i bambini spesso non vanno a scuola e quindi sono avviati a perpetuare un vero disastro umano (cercano nelle discariche, fanno elemosina, sono impiegati in lavori, ecc…).
In pratica, cerchiamo di evitare che molti di loro possano diventare “adulti disgraziati e forse delinquenti”.
Qui è allestita una sede (di proprietà, grazie a una donazione e alla collaborazione con l’associazione tedesca Renovabis che sta finanziando parte della ristrutturazione) dove vengono svolte varie attività di supporto (non ultimo una specie di piccolo Emporio Solidale per il sostegno alimentare delle famiglie).
Con orgoglio, possiamo dire l’Asociaţia IL GIOCATTOLO ha fatto la differenza per molti abitanti della zona!
È giusto precisare che tutti i fondi donati vengono utilizzati esclusivamente per le attività sociali, in quanto tutti gli associati sopportano personalmente le spese di trasporto, vitto e alloggio.