
Associazione di Volontariato Faggio Vallombrosano
Aggiungi una recensione SeguiPanoramica
-
Progetti pubblicati 0
-
Causa Bambini
Descrizione
Faggio Vallombrosano è una piccola associazione che dal 1995 aiuta i bambini di Angola, Brasile, India e Honduras per progetti scolastici.
Il cuore del Progetto sta nella visione che questo produca un cambiamento reale nella vita dei bambini e che ci sia uno sviluppo tangibile dei contesti in cui operiamo. Don Rodolfo diceva sempre in lingua portoghese “Assim não dá” cioè “Così non va” riferendosi al fatto che le cose devono cambiare e che la vita di tanti bambini deve cambiare perché il mondo cambi. Il nostro sogno è che i bambini, una volta diventati grandi e acquisite le conoscenze e competenze che il Progetto ha fornito loro, possano aiutare altri bambini come loro e ispirare le persone che vivono con loro in contesti fragili e instabili. Con questo spirito, ancora oggi l’Associazione continua a operare affinché ci si chieda sempre cosa può essere fatto ulteriormente per migliorare le cose.
Il Progetto “Don Rodolfo Cherubini” ha dunque come missione quella di migliorare la vita dei bambini tra i 4 e i 18 anni che vivono in situazioni di povertà e disagio sociale, attraverso un contributo economico che permetta loro di fruire di beni di prima necessità e dell’istruzione opportuna perché diventino adulti indipendenti.
Il Faggio Vallombrosano è un’associazione piccola quasi familiare, ma con grandi obiettivi. Cambiamenti interni ed esterni ci hanno dato l’ispirazione per formulare un piano d’azione per il 2022 con l’obiettivo di accorciare le distanze. La strategia è articolata in quattro punti che mirano ad accorciare quattro tipi di distanze:
– distanza fisica tra sostenitore e bambino, intensificando gli aggiornamenti che il sostenitore ha in termini quantitativi e qualitativi;
– distanza economica tra noi e le aree dove operiamo lavorando con i responsabili del centro affinché si possano raccogliere quante più informazioni per comprendere le necessità del contesto e cosa possiamo fare per il suo sviluppo;
– distanza sociale causata dalla pandemia, riattivando gli eventi in presenza per l’acquisizione di nuovi sostenitori e volontari e rendendo l’Associazione più partecipe alla rete cittadina, con l’apertura a collaborazioni con realtà del territorio di Livorno e Montenero;
– distanza tra presente e futuro esplorando nuovi ambiti d’intervento affinché il concetto di sostegno a distanza, da molti considerato antiquato, non smetta di attualizzarsi agendo in maniera costantemente innovativa e in realtà sempre più bisognose, diffondendo il messaggio che la solidarietà non passa mai di moda.
L’Associazione ha intenzione di implementare la strategia tramite l’utilizzo di un prezioso strumento, che è il nostro nuovo sito (www.faggiovallombrosano.it) e fornisce agli utenti una navigazione più intuitiva, consente ai centri di aggiornarci sui bambini con più semplicità e ai volontari di partecipare alle attività di traduzione anche da remoto.