All’interno di un ambiente multisensoriale i bambini, aiutati da professionisti specializzati in Italia e all’estero, vengono esposti a una molteplicità di stimoli nell’ambito di attività pensate nel rispetto delle esigenze e peculiarità di ogni piccolo.
In questo modo i piccoli sordi e sordociechi rafforzano tutti i sensi, in particolare il tatto e i sensi residui (vista e udito), imparano ad accedere alle informazioni provenienti dal mondo esterno, sviluppano abilità e concetti, acquisiscono modalità comunicative attraverso le quali esprimere i propri bisogni.
Inoltre, supportiamo i genitori nella crescita consapevole dei loro figli coinvolgendoli attivamente nei programmi di intervento precoce e offrendo supporto psico-pedagogico. In questo modo i genitori imparano a comprendere come i piccoli comunicano e utilizzano i sensi per accedere alle informazioni e apprendono tecniche e modalità di interazione e comunicazione con loro.
Inoltre:
- Offriamo consulenze ai professionisti
- Promuoviamo l’inclusione attraverso la realizzazione di progetti psico – educativi
- Organizziamo seminari e convegni sui temi della sordità e della sordocecità