
ENGIM Internazionale
Aggiungi una recensione SeguiPanoramica
-
Progetti pubblicati 0
-
Causa Educazione e formazione
Descrizione
ENGIM è una Fondazione dal 2020, ma la sua storia inizia nel 1977, nasce come una costola della Congregazione di San Giuseppe, fondata da San Leonardo Murialdo. ENGIM continua a promuovere lo stile educativo e il carisma del suo fondatore tramite 30 centri di formazione professionale sparsi in Italia (Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Calabria, Sicilia) e con le attività di Cooperazione allo Sviluppo in 16 Paesi nel Mondo, con oltre 60 progetti in attivo (Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Messico, Albania, Romania, Sierra Leone, Ghana, Guinea Bissau, Mali, Kenya, Senegal, Sud Sudan, Libano, Siria e India).
ENGIM opera ponendo particolare attenzione all’importanza dell’educazione, dello sviluppo delle abilità e sulla generazione di nuove idee, intese come strumenti chiave per lo sviluppo umano, la crescita economica e la produttività. L’educazione e la formazione professionale sono elementi importanti ai fini della creazione di una società inclusiva. Per questi motivi la Fondazione ha scelto come ambito di azione principale la formazione professionale, impegnandosi nello sviluppo e nell’attuazione delle buone prassi a livello nazionale, europeo e mondiale, valorizzando la competenza dei propri operatori a livello internazionale.
ENGIM è a servizio dei giovani e dei lavoratori per promuoverne la crescita integrale, umana e professionale di ognuno e per sostenerli nello sviluppo delle proprie capacità e possibilità. ENGIM ha da sempre a cuore la formazione professionale dei giovani e degli adulti, e attraverso un percorso educativo integrato, che coinvolge anche le famiglie, la Fondazione è costantemente impegnata a promuovere l’inclusione socio-lavorativa.