Inspire – Be Zero Waste

  • Canali Social

Panoramica

  • Progetti pubblicati 0
  • Causa Ambiente

Descrizione

Siamo un team di giovani donne con la passione per la natura e una gran voglia di fare la propria parte per proteggerla. Abbiamo fondato l’associazione Inspire, per ispirare le persone e aiutarle ogni giorno a vivere in modo sostenibile, fornendo tutti i consigli utili per eliminare i prodotti usa-e-getta e acquisire nuove abitudini anti spreco.

Inspire promuove lo stile di vita Zero waste attraverso:
– webinar tematici
– progetti di educazione per le scuole
– attività sportive a contatto con la natura
– iniziative di clean up fondate sul principio dell’ “ecopartecipazione”

La nostra filosofia è quella di non introdurre nell’ambiente più oggetti di quanti già non ce ne siano. Per questo non abbiamo merchandising e basiamo le nostre attività sul riuso. Le borse che utilizziamo per raccogliere i rifiuti durante le nostre attività di clean up sono realizzate da Refugee ScArt, un gruppo di rifugiati di Roma che recupera i rifiuti di plastica abbandonati per la città per dare vita a nuovi prodotti!

Crediamo che esista un modo sostenibile per vivere le nostre vite e non c’è più tempo da perdere! Ogni scelta di acquisto, ogni attività di produzione fanno la differenza. Attraverso la nostra Guida Zero Waste raccontiamo le alternative sostenibili che già esistono in tanti settori – dal beauty alla cucina, passando per l’igiene della casa –   che ci permetterebbero davvero di eliminare i prodotti usa e getta (come la plastica) alla fonte, prima che diventino rifiuto.

Tutte le donazioni che riceviamo vengono investite nel nostro progetto per le scuole: ReFRESH – Free From Trash. L’obiettivo di ReFRESH  è quello di portare l’educazione ambientale e la cultura Zero Sprechi in quante più scuole possibili, a costo zero.  Lo faremo realizzando un toolkit multimediale e multilingue, basato sui principi educativi del learning-by-doing e sull’esperienza diretta. Il kit sarà accessibile gratuitamente agli insegnanti e da chiunque lo richieda per poter creare percorsi educativi su queste tematiche.

Scarica il contenuto!