Nemo – Allenamento e Cancro

  • Canali Social

Panoramica

  • Progetti pubblicati 1
  • Causa Salute e Ricerca scientifica

Descrizione

Nemo – Allenamento e cancro è una Associazione a Promozione Sociale (APS), nata nel 2019 ed iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni, che affonda le radici nel sogno di un gruppo di giovani di migliorare la qualità della vita delle donne con cancro al seno, rendendole parte attiva nel proprio percorso di cura.

Il cancro al seno, infatti, rappresenta la forma di cancro più diffusa in assoluto nel nostro paese, una condizione contro cui una donna su tre è costretta a scontrarsi e con la quale molto spesso dovrà convivere per diversi anni. Ogni giorno migliaia di donne in rosa fanno esperienza di diversi e numerosi effetti collaterali, come il dolore articolare, la stanchezza cronica, l’aumento di peso, la riduzione di memoria ed attenzione, condizioni che possono compromettere l’autonomia e le capacità lavorative. Agli aspetti fisici, si associa anche un importante impatto psicologico. Spesso, infatti, non è facile accettare il cambiamento del proprio corpo, la malattia e quanto tutto ciò comporta. Ciò si riflette in un peggioramento dell’umore e, talvolta, un involontario isolamento. 

Per quanto appaia ineluttabile, questa realtà può cambiare. Gli effetti collaterali non sono imbattibili e la scienza ci insegna come l’attività fisica rappresenti uno strumento potente per sconfiggerli e riprendere in mano la propria vita.

Ogni giorno, lavoriamo con costanza per rendere l’esercizio fisico oncologico un’opportunità accessibile e concreta per tutti coloro che combattono il tumore al seno. Come? Usando al meglio le frecce che abbiamo al nostro arco: 

 

  • Informazione: in Nemo crediamo che tutto inizi con la conoscenza. Per questo ci prodighiamo in una intensa attività di divulgazione di contenuti scientifici, sensibilizzando e informando donne con cancro al seno, familiari ed amici circa l’importanza di un approccio multidisciplinare ed integrato nei confronti del paziente oncologico, con particolare attenzione riguardo agli effetti benefici dell’attività fisica. Offriamo inoltre attività di consulenza per donne in rosa, professionisti e strutture che vogliono mettere in pratica progetti ed iniziative riguardanti l’attività fisica per pazienti oncologici.   

 

  • Formazione: il passo successivo non può non essere la competenza. Per guidare i pazienti oncologici nell’allenamento è necessaria una figura che abbia una profonda conoscenza delle scienze motorie, ma anche delle problematiche che la malattia e le terapie comportano. Noi l’abbiamo concretizzata nei Nemo Trainer,  Per la loro formazione abbiamo dato vita ai Nemo Workshop, dei corsi di formazione tenuti da professionisti di varie discipline (dall’attività fisica, alla biologia alla psiconcologia) che vogliono contribuire alla creazione di una figura specializzata, a cui le donne possono rivolgersi in sicurezza per disegnare un percorso di attività fisica che possa rappresentare il primo passo verso un nuovo equilibrio. 

 

  • Supporto: è senza dubbio la punta di diamante, l’essenza stessa dell’associazione. Forniamo supporto diretto alle donne tramite consulenze relative all’esercizio fisico oncologico, nutrizione, supporto psico-oncologico, per via telematica e/o mediante incontro dal vivo. A ciò si unisce l’organizzazione di allenamenti di gruppo, disegnati sulla base dei bisogni delle donne in rosa ed a cui possono aderire anche amici e familiari delle donne, in un’ottica di condivisione e prevenzione. Li chiamiamo Nemo Training e sono condotti dai nostri istruttori, i Nemo Trainer, appositamente formati per approcciarsi e confrontarsi con le problematiche che una donna in rosa può incontrare nella sua quotidianità. 

 

L’obiettivo finale a cui puntiamo è un miglioramento generale della qualità di vita delle donne in rosa, sfruttando i benefici dell’attività fisica per ridurre gli effetti fisici e psicologici della malattia e delle terapie oncologiche, favorendo così il recupero ed il reinserimento sociale e lavorativo delle donne: se è vero che non si può tornare indietro, lo è anche che è possibile costruire una nuova normalità, che sia positiva e con uno sguardo rivolto al futuro! 

 

 

Scarica il contenuto!