Nutrizionisti Senza Frontiere

  • Canali Social

Panoramica

  • Progetti pubblicati 0
  • Causa Alimentazione e Nutrizione

Descrizione

Nel mondo di Nutrizionisti Senza Frontieri il volontariato ha sempre avuto un ruolo centrale.
Fin dalla sua fondazione, nel 2014, NuSeF è nata come un’associazione – la prima in Italia – di professionisti dell’alimentazione che mettono a disposizione le proprie competenze come volontari con l’obiettivo comune di un mondo senza fame.

Le nostre attività si svolgono in Italia e nel Sud del Mondo. Nel nostro Paese facciamo un grande lavoro di informazione e sensibilizzazione sui temi della buona alimentazione, soprattutto fra i più giovani. Spesso quando si pensa alla malnutrizione infantile vengono alla mente le immagini di bambini denutriti, che soffrono per la mancanza di cibo. In realtà il fenomeno è molto più complesso e sfaccettato di così, e interessa anche i paesi industrializzati, soprattutto per quanto riguarda le cattive abitudini alimentari e il cosiddetto cibo spazzatura.

In Guatemala progettiamo interventi a 360° in collaborazione con le comunità locali: interveniamo nei villaggi più isolati per identificare i bambini che soffrono di malnutrizione e prenderli in cura prima che sia necessario il ricovero. Affianchiamo le famiglie dando loro pacchi alimentari, supporti nutrizionali, spiegando come cucinare pasti equilibrati con il cibo a disposizione e contribuendo a creare orti familiari per garantire loro autonomia.
In Zambia, Congo, eccetera, diamo supporto tecnico alle organizzazioni partner per progettare interventi a contrasto della malnutrizione infantile.

La sede centrale dell’organizzazione è nelle Marche, ma i nostri volontari sono sparsi in tutta Italia. In questo senso il lavoro da remoto per noi è arrivato ben prima della pandemia. Le riunioni di coordinamento e gli incontri si sono sempre tenuti on line e le attività in Italia coinvolgono i territori dal Veneto alla Sicilia. La possibilità di lavorare in rete per noi è preziosa, perché ci permette di avere accesso alle migliori risorse umane, indipendentemente da dove vivono. Allo stesso tempo per noi è importante il contatto con le comunità, per questo organizziamo incontri, seminari, laboratori, soprattutto con le scuole, per promuovere la buona alimentazione.

Crediamo in un volontariato capace di unire cuore e testa, passione e competenze. Per chi si avvicina alle nostre attività, infatti, organizziamo un corso di avviamento al volontariato che si tiene due volte all’anno e che è obbligatorio frequentare se si vuole avere un ruolo attivo nei nostri progetti. Durante il corso parliamo di alimentazione e dell’approccio di NuSeF, naturalmente, ma anche di cooperazione internazionale, preparando i professionisti a operare in contesti spesso difficili.

 

Scarica il contenuto!