AURORA LIOTTI, Addetta stampa volontaria
“Alla domanda cosa vuoi fare da grande? Rispondo che l’unica cosa certa è che voglio lavorare con dinamicità”.
Si presenta così Aurora Liotti, la giovane studentessa laureanda in Scienze della Comunicazione che ha da poco concluso l’esperienza come volontaria digitale con l’organizzazione Coordinamento Care.
“La comunicazione è sempre stata la mia grande passione. Poco dopo essere entrata all’università ho vinto un concorso che mi ha permesso di lavorare per la testata giornalistica della mia città: Varesenews. Quella al giornale è stata un’ esperienza molto importante e formativa, che mi ha consentito di iniziare il mio percorso come community manager e social media manager. Mi reputo una nativa digitale: i social sono il mio pane quotidiano!”
Sono stati infatti proprio i social e più in generale il mondo del web ad avvicinare Aurora al volontariato.
“Ho sempre voluto integrare il volontariato nella mia vita. Durante il primo lockdown ho iniziato a insegnare informatica online agli adulti e agli anziani presso l’ente Auser. Da lì ho capito l’importanza di aiutare e di mettere le proprie competenze a servizio di qualcuno per una giusta causa. Dopo l’esperienza con Auser, mi sono resa conto che il volontariato era un’attività da cui non potevo più prescindere. Ho cercato qualche associazione con la quale poter collaborare, purtroppo ho sempre trovato attività inconciliabili con i miei impegni universitari, finché non ho scoperto Happy Angel. Devo ammetterlo, il volontariato digitale mi ha aperto un mondo!
Finalmente ho trovato il modo di fare volontariato da remoto, nei ritagli di tempo tra un esame e l’altro per cause in cui credo veramente”.
Ed è così che è iniziata l’esperienza con Coordinamento Care.
“Studio comunicazione da tre anni, mi piace molto il mondo dei social e soprattutto mi piace scrivere. Quella con Coordinamento Care è stata la mia prima esperienza da volontaria digitale, mi sono occupata di redigere un comunicato stampa per un convegno che l’organizzazione ha organizzato a inizio dicembre. È stata un’ esperienza bellissima: un modo concreto per mettermi in gioco e portare avanti i valori in cui credo come quelli dell’affidamento e delle adozioni che sono le colonne portanti della mission di Coordinamento Care. Per adesso con l’associazione non abbiamo altri progetti in ballo, ma non escludo che possano esserci altre occasioni in futuro. Mi piacerebbe trovare un’altra esperienza di volontariato digitale che mi faccia crescere come persona e come professionista. Sento il bisogno di dover aiutare questo mondo, cercando, nel mio piccolo, di lasciarlo un po’ meglio di come l’ho trovato”.
E tu cosa aspetti ad entrare nel mondo del volontariato digitale? Segui l’esempio di Aurora e clicca qui: ci sono tante associazioni che hanno bisogno del tuo aiuto!
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog24 Novembre 2023Promuovere l’ascolto attivo: la mission di Project PMC
Blog30 Ottobre 2023Andrea, da volontario a professionista del non profit
Blog20 Ottobre 2023Aurora, traduttrice volontaria e amante degli animali
Blog26 Settembre 2023Primavera Odv: da 40 anni al fianco delle persone con disabilità