BARBARA CALLEGARI, IT Specialist volontaria
Oggi vi portiamo fino in Spagna, precisamente nelle bellissime Canarie, per raccontarvi l’esperienza di volontariato di Barbara Callegari.
Barbara è una professionista emiliana del settore IT che dal 2019 vive con la famiglia a Gran Canaria. Dopo la laurea in informatica e diverse specializzazioni nel campo della programmazione web, decide di passare al settore vendite per stare più a contatto con il pubblico.
Si descrive come una persona versatile, proattiva, orientata al risultato e al lavoro di squadra. La sua grande curiosità la porta all’inizio del 2022 ad avvicinarsi al volontariato digitale. Così, grazie a Happy Angel, entra in contatto con l’associazione Friends and Bikers, la non profit napoletana che dal 2012 si occupa di dare sostegno a donne, bambini e comunità in difficoltà in Africa centrale, precisamente in Benin.
“Ho conosciuto Happy Angel quasi per caso, leggendo un articolo online – ci racconta Barbara – Quando ho visto l’annuncio nella bacheca dell’associazione Friends and Bikers ho sentito immediatamente che calzava a pennello per me!”
L’associazione cercava volontari digitali con competenze di Office Automation in grado di aiutare ad automatizzare alcuni aspetti dei processi contabili e amministrativi della onlus.
“Sono esperta nelle office automation. Una delle mie passioni nel tempo libero è automatizzare i processi contabili e amministrativi, per me è divertente come fare un puzzle. Lo so che può sembrare strano, ma è cosi! Inoltre l’associazione Friends and Bikers si occupa di temi che mi stanno molto a cuore: “bambini”, “istruzione”, “acqua potabile”, “Africa”. Quattro parole chiave che mi hanno fatto subito pensare che collaborare con loro era la scelta giusta. Quando voglio fare qualcosa, trovo sempre il modo per farlo, pianifico tutti gli step e poi inizio il percorso, un gradino alla volta, magari ci metto del tempo, ma finora ho sempre raggiunto gli obiettivi che mi sono prefissata“.
La prima esperienza di volontariato digitale di Barbara è stata una bellissima sorpresa:
“Ho trovato tanta gentilezza e disponibilità, mi sono sentita parte del team dal primo momento. Dopo una prima fase di definizione e analisi dei requisiti, mi sono subito immersa nello sviluppo del progetto, che è già a buon punto. Attualmente sto sviluppando l’automatizzazione di alcuni processi contabili e amministrativi, per velocizzare alcune attività ripetitive. Questo step iniziale sarà ulteriormente sviluppato, sto già scrivendo il software per la generazione e trasmissione automatica via email delle ricevute e degli estratti delle donazioni. Questo è solo l’inizio di una lunga collaborazione con Friends and Bikers, perché ci sono all’orizzonte tanti ulteriori attività da realizzare!”.
Ancora una volta il volontariato digitale ci insegna che la distanza geografica non è affatto un limite.
“Vivo a Gran Canaria e ho la possibilità di collaborare da remoto con un’associazione che sta in Italia – continua Barbara – Il volontariato digitale permette di conciliare tempi e distanze, posso lavorare sul progetto dal mio ufficio di casa a qualunque ora. Happy Angel è una piattaforma estremamente utile, perchè mette in contatto le persone che vogliono mettere a disposizione le proprie competenze digitali, con le associazioni di volontariato che ne hanno bisogno. In conclusione ringrazio di cuore Happy Angel che ha favorito il mio incontro con Friends and Bikers, e non posso far altro che consigliarlo!”.
E tu cosa aspetti a seguire il consiglio di Barbara? Inizia la tua avventura nel volontariato digitale!
Ci sono tante organizzazioni che hanno bisogno del tuo supporto! Dai un’occhiata qui.
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.