Come si fa Volontariato online?
Quasi tutto ormai è alla portata di click: possiamo ordinare la cena, fare la spesa, lavorare da casa, seguire un corso di cucina giapponese e perché no anche fare sport… allora perchè non fare anche volontariato online?
Proprio così. Tra le infinite opportunità che ci offre il web, esiste anche la possibilità di fare volontariato da remoto, volontariato digitale! Infatti chi ha voglia di donare un po’ del proprio tempo e delle proprie competenze può farlo semplicemente con l’ausilio di un computer o uno smartphone, dovunque sia, anche a km di distanza dall’associazione che sta aiutando. Questa nuova forma di volontariato permette infatti a organizzazioni non profit medio-piccole, che non sempre dispongono dei budget necessari, di cogliere le potenzialità degli strumenti digitali, che oggi sono fondamentali per farsi conoscere e portare avanti i propri progetti.
Qualche esempio concreto? Si può fare volontariato online mettendo a disposizione le proprie competenze di videomaker, traduttore, di social media specialist, programmatore, copywriter e tanto altro! I volontari digitali si rimboccano le maniche come i volontari che operano sul campo, agendo però nel loro campo: quello del web!
I vantaggi del volontariato online
Il volontariato digitale ha il grande vantaggio di essere inclusivo (chiunque può farlo, basta avere delle competenze nei settori richiesti), diffuso (si può fare la differenza da qualunque luogo), flessibile (ogni volontario può decidere di attivarsi quando può). Come il volontariato tradizionale, anche quello digitale offre tanti benefici: è un’occasione per intraprendere un percorso di crescita sia a livello personale, aiutando le non profit, che professionale, mettendo alla prova sul campo le proprie capacità, sviluppando le soft skills e – perchè no – arricchendo il proprio cv e il proprio portfolio!
Ma come fare per passare all’azione e cominciare a fare la differenza?
Fare Volontariato online
Ecco qualche piccolo consiglio per iniziare:
1.Cassetta degli attrezzi
Assicurati di avere:
– una buona connessione internet
– un portatile, un tablet o uno smartphone
– competenze digitali da donare
– tempo da mettere a disposizione
2. Cuore
Pensa ai valori importanti per te e alle cause che ti stanno a cuore. Questo ti aiuterà nella scelta dell’associazione a cui donare il tuo tempo. E’ importante che tu ti senta in connessione con quello che stai facendo, perché ti darà il giusto entusiasmo e la giusta carica per operare al meglio e trasformare le tue competenze in uno strumento prezioso per la non profit che stai aiutando.
3. Coraggio
Una volta trovata la giusta associazione non rimane che rimboccarsi le maniche ed iniziare. Non avere paura di sbagliare, c’è sempre una prima volta e come si suol dire “nessuno nasce imparato”. Vedrai che con il tempo quello che fai ti risulterà sempre più familiare. Affidati a chi ha più esperienza, vedrai che saprà guidarti e darti i giusti consigli per lavorare al meglio!
4. Organizzazione
Per poter offrire un buon contributo, è fondamentale sapersi organizzare al meglio. Soprattutto se sei una persona molto impegnata, la giusta organizzazione ti aiuterà a rispettare l’impegno preso!
5. Voglia di fare amicizia
Uno degli aspetti più belli del volontariato, digitale e non, è l’occasione di conoscere persone straordinarie! Per cui apri il tuo cuore e vedrai che non rimarrai deluso. Il volontariato digitale potrà metterti in contatto con persone con esperienze molto diverse dalla tua e questo arricchirà molto il tuo bagaglio culturale e personale.
Ora non ti resta che iniziare per davvero! Dai un’occhiata alla bacheca di Happy Angel e scopri quante organizzazioni non profit hanno bisogno del tuo contributo. Diventare volontario digitale è più semplice di quanto immagini…comincia da QUI.
Articolo scritto da

-
Sono una digital marketing Lover ed un giorno spero anche Specialist.
La mia ultima esperienza lavorativa nel mondo del turismo mi ha regalato molte soddisfazioni. Ho avuto la fortuna di collaborare con colleghi capaci e ho conosciuto persone meravigliose provenienti da ogni parte del mondo. Frequentando le fiere di settore e partecipando a corsi organizzati dall'Ente bilaterale del turismo, ho avuto modo di affacciarmi ad un mondo che mi ha conquistato sempre di più nel corso del tempo: il digital marketing. Così, uscendo un pò dalla mia "comfort zone", ho deciso di fare un passo avanti e formarmi in questo settore.
Sono anche una sustainability dreamer e l'ambizione più grande è di lavorare un giorno per aziende con una visione e missione green ed ecosostenibile.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog6 Ottobre 2021Come si fa Volontariato online?
Blog1 Settembre 2021Un trucco per rimanere sempre giovane? Fai volontariato!
Blog26 Luglio 2021Amante degli animali e volontaria digitale: così faccio la mia parte (e mi emoziono!)