Enrico, volontario digitale in giro per il mondo

Mi chiamo Enrico Armenia e sono originario di Trieste. In questo articolo vi racconterò la mia avventura di volontario in giro per il mondo, che mi ha portato a conoscere persone, culture e città diverse, ma soprattutto mi ha fatto capire quanto è bello aiutare gli altri e crescere insieme.

La mia esperienza come volontario è iniziata all’estero, tra la Nuova Zelanda e l’Australia. Da subito ho svolto sia attività concrete, aiutando ad esempio a realizzare un festival di Natale ad Auckland, sia “digitali”, collaborando con l’associazione Slow Food Auckland e con un teatro, per aiutarli nella realizzazione dei loro siti web e delle grafiche. Poi, dal 31 ottobre 2020 ha avuto inizio la mia avventura in Lituania.

Mi sono imbarcato in aereo e ho vissuto per 1 anno a Skuodas, un paesino del nord ovest della Lituania, per occuparmi di un progetto di volontariato nel Corpo Solidale Europeo. Questa nuova esperienza mi ha portato nella Biblioteca Comunale di Skuodas.
Gli abitanti di questa cittadina sono stati subito cordiali e amichevoli con me. Ho sfruttato le prime settimane del mio viaggio per conoscere tantissime persone, visitare posti nuovi (soprattutto quelli non frequentati dai turisti!) e a partecipare ad attività e feste del paese. Poi è iniziata la mia attività di volontario, o meglio: di volontario digitale.

Ho cominciato dando un contributo per la mostra di un’artista famoso in tutta la Regione, che si sarebbe tenuta proprio nella Biblioteca Comunale di Skuodas. Grazie alle mie competenze digitali, ho realizzato la brochure e il catalogo con tutte le opere dell’artista.
Poi, ho preso parte a tante altre attività culturali e ho iniziato ad insegnare l’inglese ai bambini lituani, attraverso la lettura dei libri e non solo. Con mio grande stupore, il giornale locale mi scelse per un articolo in prima pagina, che raccontasse la mia partecipazione alle diverse attività di volontariato di Skuodas.

E’ proprio mentre mi trovavo in Lituania che ho conosciuto Happy Angel. A luglio, navigando sul gruppo web dei Nomadi Digitali Italiani, ho scoperto la piattaforma e gli obiettivi che si poneva, quindi non ho potuto fare altro che contattarli subito! Da lì, mi si è aperto un nuovo mondo, e la consapevolezza di poter fare volontariato online per associazioni italiane…. dalla Lituania! Dopo poche settimane, sono entrato a far parte del team di Happy Angel come grafico. Ho conosciuto persone nuove (fin ora solo online!) e ho preso parte alla crescita del progetto.

Vivendo all’estero, ho potuto cogliere delle differenze sulla cultura del digitale: ho notato che l’Italia é ancora indietro, soprattutto se parliamo del mondo del non profit. Penso che il digitale rappresenti il nostro presente e il nostro futuro. Soprattutto per chi vuole specializzarsi in questo ambito e crescere come professionista nel digital, è importante fare tanta esperienza e costruirsi un portfolio! In questo senso, il volontariato digitale può essere uno strumento perfetto per riuscirci: se hai delle competenze, ma ancora poca esperienza, iniziare a donare il proprio tempo può essere il modo giusto per mettersi alla prova e creare una prima rete di contatti. E mentre cresci come professionista e come persona… aiuti una non profit e i suoi beneficiari!

Happy Angel ti permette di fare proprio questo. In modo semplice, solo avendo a disposizione un pc e una buona connessione internet.
Grazie alle mie esperienze di volontariato, mi sono costruito un portfolio internazionale, che oggi propongo ai miei clienti. Di recente, ho iniziato a collaborare come web designer per un artista di Trieste, per cui curo la parte di comunicazione, grafica e di gestione delle pagine social. Inoltre, sto collaborando ad un nuovo progetto con una guida turistica di Matera, e sono in fase di realizzazione del suo sito web!

Mi piace fare volontariato online perché il web è la mia più grande passione: amo aiutare le persone e diffondere la cultura del digitale. Grazie al volontariato ho ottenuto nuove skills, migliorato i miei punti di forza e ampliato la mia rete, ho conosciuto nuove persone da tutto il mondo e professionisti digitali che dedicano parte del loro tempo al volontariato digitale. Ho avuto la possibilità di immergermi in nuove culture e accogliere nuovi punti di vista!

Penso che il volontariato sia una grande opportunità da cogliere… a qualsiasi età.

Anche tu sei un appassionato del web e vorresti donare le tue competenze a una non profit? Ci sono tante organizzazioni che cercano volontari digitali come te! Dai un’occhiata qui.

Articolo scritto da

Enrico Armenia
Enrico Armenia
Mi chiamo Enrico e sono originario di Trieste. Sono un viaggiatore e da 4 anni vivo all'estero: Nuova Zelanda, Australia e Lituania. Mi definisco un multipotenziale, curioso, cittadino del mondo. Gestisco un business online di compravendita oggetti vintage. Amo fare volontariato e dare un contributo con il mio aiuto, mentre cresco come persona.
Tutti gli articoli dell'autore

Lascia un commento

Scarica il contenuto!