Francesca, la social media manager che crede nel volontariato digitale
Francesca Montalto è una giovanissima cosentina, classe 1995, con la passione per il mondo social e l’universo digitale. L’abbiamo conosciuta qualche mese fa, quando si è iscritta ad Happy Angel per avviare un’esperienza di volontariato digitale e mettere in pratica le sue conoscenze da social media manager, apprese durante il percorso formativo. Da subito ci ha incuriosito il suo profilo, per questo abbiamo deciso di fare due chiacchiere con lei.
Francesca ci racconta di avere una personalità dicotomica, perfettamente in sintonia tra la sua fervida immaginazione e la solida realtà. Il suo essere intraprendente e volenterosa l’ha sempre portata a fare esperienze nuove e stimolanti. Così come è successo l’anno scorso, quando, durante il periodo più buio della pandemia, a pochi mesi dalla laurea in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione, conseguita poi con il massimo dei voti, ha deciso di mettere in campo le sue competenze social, iniziando a collaborare come volontaria digitale con Trama Textiles, un collettivo di 400 tessitori di telai backstrap, principalmente donne, in Guatemala.
Un’ esperienza che ci dice essere stata entusiasmante, particolare, completamente nuova, che le ha permesso di mettersi in gioco a 360° con una realtà distante centinaia di chilometri dalla sua tastiera.
Per Trama Textiles, Francesca ha ricoperto il ruolo di Social Media Manager.
“Ho creato contenuti in lingua inglese, conosciuto persone provenienti da tutto il mondo e, soprattutto, ho avuto la possibilità di offrire un mio piccolo contributo ad una meravigliosa cooperativa di oltre 400 artigiane.
Sicuramente il volontariato in loco mi avrebbe permesso di conoscere quei luoghi, quelle culture molto più a fondo, ma non tutti possono spostarsi. Le ragioni possono essere tante. È qui che entra in gioco il volontariato da remoto. Personalmente, ho vissuto intensamente questa esperienza, tra una videochiamata e l’altra. Le professioni digitali non hanno necessariamente bisogno di pianta stabile“.
Un primo passo nel mondo del volontariato digitale che ha portato Francesca ad entrare nella nostra community.
“Happy Angel è un’iniziativa meravigliosa sotto tanti punti di vista – ci dice – Sono venuta a conoscenza della vostra realtà grazie ad un gruppo su Facebook e ne sono rimasta colpita fin da subito. Non pensavo esistesse un’associazione simile in Italia, ne sono orgogliosa!”
E noi non possiamo che essere felicissimi di avere Francesca a bordo.
Sappiamo bene che il web è in grado di accorciare distanze apparentemente insormontabili. La fluidità della posizione geografica e il crescente nomadismo digitale degli ultimi anni ci consentono una maggior “elasticità collaborativa” anche con realtà fisicamente lontane, l’esperienza di Francesca ne è un esempio.
Ed è proprio sull’abbattimento delle distanze che Happy Angel vuole focalizzarsi, con lo scopo di aiutare le realtà non profit a trovare volontari digitali per imparare a sfruttare le molteplici potenzialità del web, facendo rete e creando connessione.
E allora come sviluppare questa connettività e quale leva usare per portare giovani professionisti a mettersi in gioco e provare l’esperienza del volontariato digitale per la prima volta?
“Ci sono tantissimi giovani che desiderano fare esperienza nel mondo del digital – ci dice Francesca – e il volontariato digitale può essere la strada giusta. Sono certa che provandolo per la prima volta, chiunque ne rimarrebbe entusiasta. È un modo per arricchire le proprie skills, per una giusta causa”.
Se la storia di Francesca ti ha ispirato, diventa un volontario digitale! Entra nella community di Happy Angel.
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog11 Settembre 2023Arianna Ghiglione, Traduttrice volontaria
Blog29 Agosto 2023Pina Rinaldi, Traduttrice volontaria
Blog7 Agosto 2023Il Servizio Civile diventa… Digitale!
Blog2 Agosto 2023Alice Maria Formenti, Social Media Manager volontaria