Hope for Football: quando lo sport è inclusione
Hope for Football è un’associazione italo – lituana che si è da poco unita alla community di Happy Angel, grazie al passaparola del nostro Enrico Armenia (qui vi abbiamo raccontato la sua esperienza di volontario digitale).
L’associazione è nata in Lituania nel 2013 per aiutare i bambini e i ragazzi che vivono negli orfanotrofi ad intraprendere un percorso di inclusione sociale, grazie all’apprendimento dell’inglese e dell’italiano… ma soprattutto attraverso il gioco del calcio! In questi 8 anni, i volontari di Hope For Football hanno visitato case famiglia e orfanotrofi, organizzando lezioni di lingua, cooking class per imparare a fare la pizza e allenamenti di calcio. Ad oggi, hanno preso parte alle attività tantissimi volontari, per lo più studenti Erasmus provenienti da tutto il mondo.
Hope For Football, quindi, crede nei bambini e nelle bambine di oggi e li aiuta a diventare le donne e gli uomini di domani e lo fa regalando una speranza di futuro attraverso un percorso ludico e un forte senso di comunità. Il gioco del calcio, grazie all’organizzazione di campeggi estivi ed eventi tematici, diventa così uno strumento di unione che annulla disuguaglianze e barriere.
Hope for Football descrive così questo sport: “La palla è un oggetto che per le sue caratteristiche e per la sua forma sferica, è stata usata per il gioco e per l’esercizio fisico sin dai tempi dell’antica Grecia. Ai nostri giorni la palla è impiegata in diversi sport, tra i questi il calcio. Il calcio ha da sempre il potere di unire ed abbattere le barriere etniche e razziali, e, allo stesso tempo, di identificare un’intera nazione. E’ uno strumento di uguaglianza che si trasforma in fenomeno popolare, raggiungendo molte persone attraverso la sua risonanza mediatica, suscitando emozioni che fanno della partita una festa alla quale tutti sono invitati a partecipare!”.
L’associazione ha chiesto il supporto di Happy Angel per potenziare i propri canali digitali e crescere ancora di più. La non profit infatti ha pubblicato un annuncio per la ricerca di un/a social media manager volontario/a che possa aiutare l’organizzazione a creare una strategia di comunicazione per i canali social (qui tutti i dettagli).
Sei la persona che stiamo cercando per supportare Hope for Football? Allora scopri come diventare un volontariato digitale e invia la tua candidatura! Ti aspettiamo.
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog24 Novembre 2023Promuovere l’ascolto attivo: la mission di Project PMC
Blog30 Ottobre 2023Andrea, da volontario a professionista del non profit
Blog20 Ottobre 2023Aurora, traduttrice volontaria e amante degli animali
Blog26 Settembre 2023Primavera Odv: da 40 anni al fianco delle persone con disabilità