I 5 benefici del volontariato
I volontari sono il cuore pulsante di tantissime organizzazioni non profit. Si tratta di persone motivate, che lavorano per una causa in cui credono, per una mission che sentono vicina al loro cuore. Ma fare volontariato significa anche entrare a far parte di un team, essere coinvolti nella realizzazione di un progetto, mettere in campo le proprie capacità in modo nuovo e stimolante. Il volontariato, quindi, può diventare un vero e proprio strumento di crescita personale.
Ma quali sono i benefici del volontariato?
1) Arricchisce il curriculum
Partecipare ad attività di volontariato ti permette di acquisire nuove abilità e soft skills importanti come l’empatia, la flessibilità e la capacità di lavorare in team. Il volontariato, quindi, può stimolare la tua carriera! Non è un caso che LinkedIn, il più grande network di professionisti al mondo, preveda la possibilità per gli utenti di inserire nel proprio profilo il campo “Volontariato”, come se fosse, appunto, un elemento che arricchisce l’identità professionale di ciascuno.
2) Fa conoscere persone nuove
Fare volontariato ti permette di allargare la tua rete sociale. Aiuta a sviluppare nuove amicizie ed entrare in contatto con persone che condividono i tuoi stessi interessi.
3) Fa bene alla salute
Fare volontariato è un ottimo modo per aumentare il proprio livello di soddisfazione personale. Vedere l’impatto positivo che il proprio operato può avere sugli altri fortifica l’autostima e ti fa sentire utile e soprattutto felice!
4) Fa scoprire nuovi interessi e fornisce nuovi stimoli
Dedicare il tuo tempo al volontariato ti aiuta ad ampliare i tuoi orizzonti e scoprire nuovi punti di vista. Mette in circolo le idee, ti dà modo di fare nuove esperienze e di partecipare ad attività stimolanti. Ti consente anche di metterti alla prova, magari attraverso un’attività a cui non hai mai pensato prima!
5) Permette di sperimentare il lavoro di squadra
Il volontariato è uno dei modi migliori per farti sentire parte integrante di un team, anche se ognuno con i propri compiti da svolgere.
Se anche tu hai voglia di metterti in gioco con un’esperienza di questo tipo, entra nella community di Happy Angel! Scoprirai che è possibile fare volontariato anche a distanza, aiutando a crescere tante associazioni in giro per l’Italia, grazie alle tue capacità digitali!
Scopri di più QUI.
Articolo scritto da
Tutti gli articoli dell'autore
Blog19 Settembre 2023“Terzo Settore & Digitale 2023″: la trasformazione digitale nel Non profit
Blog22 Agosto 2023NoisyVision e il cammino dell’inclusione: “Passi briganti, passi di tutti”
Blog3 Luglio 2023I “Pelosetti di Silvana”: il volontariato digitale per gli amici a 4 zampe
Blog15 Giugno 2023MARINA PIAZZOLLA, traduttrice volontaria