Inspire, per uno stile di vita sostenibile
Inspire ovvero ispirare, letteralmente destare, far sorgere un sentimento. Di solito associamo l’ispirazione ad un’epifania mentale, che arriva in un momento suo, non definito, quasi spirituale. Oppure al contrario, ne parliamo citando la sua mancanza, il classico foglio bianco.
Stavolta, invece, parliamo di un’ispirazione tangibile: la trasmissione di un messaggio concreto, che ha lo scopo di aiutare le persone ad abbracciare uno stile di vita sostenibile. Questa è la mission dell’associazione Inspire, fondata da un team di giovani donne che condividono la profonda passione per la natura e il desiderio di fare la propria parte per proteggerla.
Attraverso la Guida Zero Waste, l’associazione fornisce tanti consigli utili per eliminare i prodotti usa-e-getta e acquisire nuove abitudini anti spreco, per avvicinare le persone ad una nuova consapevolezza sul tema della sostenibilità, che parte proprio dai piccoli gesti quotidiani. Ogni scelta di acquisto, ogni attività di produzione fanno la differenza. Ecco perchè Inspire spiega e promuove le alternative sostenibili che già esistono in tanti settori – dal beauty alla cucina, passando per l’igiene della casa – che ci permetterebbero davvero di eliminare i prodotti usa e getta (come la plastica) alla fonte, prima che diventino rifiuto.
Certo, non produrre nessun rifiuto è una missione piuttosto ardua e lo sanno bene anche le ragazze di Inspire, che con la loro associazione organizzano diverse iniziative di clean up nella natura, per sensibilizzare i partecipanti sulla quantità (e sulla tipologia!) di prodotti che troppo spesso finiscono per trasformarsi in spazzatura e inquinare i nostri parchi, le nostre montagne, le nostre spiagge. Come a dire: “scegli uno stile di vita zero sprechi, ma quando proprio non puoi fare a meno di produrre un rifiuto, ricordati di conferirlo nel modo giusto!”.
Quest’anno di pandemia ha reso impossibile organizzare eventi di gruppo, ma Inspire ha trovato un modo per non interrompere l’attività di coinvolgimento e sensibilizzazione della sua community. Come? Con il Conscious Clean Up. A metà tra una challenge e un flash mob, vuole essere un appuntamento green che si ripete ogni terza domenica del mese e invita le persone a raccogliere i rifiuti trovati durante una passeggiata in un parco, una scampagnata in montagna o una corsa sul lungomare, rigorosamente in solitaria, rispettando le norme anti covid. Un’iniziativa che ha mobilitato la community dell’associazione, pronta a mettersi in gioco anche grazie ad un piccolo vademecum, il Conscious Living Starter Kit.
L’ispirazione per sua natura etimologica, come abbiamo detto, porta con sé la nascita di una consapevolezza, emotiva e mentale, e come imparare a conoscere questa esperienza se non educandosi? Inspire crede fermamente che l’educazione sia la base del cambiamento. Da qui nasce l’esigenza di creare ReFRESH – Free From Trash, un progetto, a cui sono destinate tutte le donazioni ricevute dall’associazione, pensato per portare l’educazione ambientale e la cultura Zero waste nelle scuole. L’ambiziosa iniziativa, pensata con una prospettiva internazionale, mette a disposizione degli insegnanti un toolkit gratuito e multidisciplinare, per formarsi e trasmettere agli studenti le basi per uno stile di vita sostenibile.
Un’alternativa possibile esiste, basta ascoltare la giusta ispirazione.
Inspire è alla ricerca di un volontario con competenze in video editing, che supporti l’associazione nell’attività di montaggio del materiale girato. Sono già arrivate le prime candidature! Se sei un videomaker e hai voglia di mettere in gioco le tue competenze, rispondi all’annuncio su Happy Angel.
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog24 Novembre 2023Promuovere l’ascolto attivo: la mission di Project PMC
Blog30 Ottobre 2023Andrea, da volontario a professionista del non profit
Blog20 Ottobre 2023Aurora, traduttrice volontaria e amante degli animali
Blog26 Settembre 2023Primavera Odv: da 40 anni al fianco delle persone con disabilità