ItaliaAdozioni: quando la famiglia si costruisce insieme

Ho appena iniziato il mio percorso per l’Affido da donna single e mi sto avvicinando a questo mondo a piccoli passi, ma con tanta curiosità e voglia di mettermi in gioco. Oggi ho avuto l’opportunità di fare alcune domande a Francesca Carioni dell’Associazione ItaliaAdozioni per capire meglio che cos’è l’adozione, chi può adottare e come è possibile sostenere le iniziative di questa organizzazione.

1) Com’è nata la vostra Associazione e quali sono i suoi obiettivi?
ItaliaAdozioni nasce nel 2012 con lo scopo di favorire una migliore cultura dell’Adozione e dell’Affido nel nostro Paese. La magia della nostra associazione è racchiusa nell’unione di tanti volontari con storie di vita differenti: genitori adottivi e non, professionisti, giovani e pensionati da ogni parte d’Italia.

2) Che cos’è l’adozione e chi può adottare?
L’adozione è l’istituto giuridico mediante il quale un minore in stato di adottabilità diviene figlio e una coppia è chiamata ad essere famiglia per quel bambino. L’adozione è permessa ai coniugi sposati da almeno tre anni, giudicati idonei ad educare ed istruire, e in grado di mantenere i minori che intendono adottare.

3) Fra le varie storie delle famiglie, ce n’è una che vi ha colpito più di tutte?
Ogni storia merita attenzione e racchiude emozioni e spunti di riflessione; molte si possono leggere sul nostro sito e altre ancora sono racchiuse nel libro “Cara Adozione”: una raccolta di lettere e spunti tecnici per raccontare le tappe dell’adozione. Un manuale che narra la voce vera dei protagonisti dell’adozione nelle varie fasi dell’iter, dalla scelta della coppia alla ricerca delle origini. Un prezioso scrigno da regalare a mamme, papà e figli, che stanno vivendo l’adozione, e a tutte quelle persone sensibili che l’hanno toccata e vogliono saperne di più. Insieme per non sentirsi soli nelle difficoltà e nelle gioie di questo particolare mondo che ci accomuna.

4) In che modo è possibile sostenere la vostra Associazione?
È possibile sostenerci diventando volontari attivi, associandosi, facendo una donazione ma anche aiutandoci a far conoscere le nostre iniziative condividendole sui propri social. Solo insieme potremo realmente favorire una migliore cultura dell’Adozione e dell’Affido nel nostro Paese.

L’associazione è alla ricerca di un volontario che coordini l’ufficio stampa e che abbia competenze nella scrittura e gestione dei contenuti. Da remoto coordinerà altri volontari nella gestione della comunicazione interna ed esterna, curando l’immagine dell’associazione e i rapporti con media, stakeholder, partner e istituzioni. Per inviare la propria candidatura basta iscriversi alla piattaforma Happy Angel e rispondere all’annuncio! Scopri come funziona.

Articolo scritto da

Maricla Pannocchia
Fondatrice e Presidente dell’Associazione di volontariato Adolescenti e cancro, Maricla Pannocchia è anche scrittrice e articolista per varie testate online. Da sempre ama scrivere per dare voce a chi non ce l’ha. Ha pubblicato tre libri, tutti su tematiche sociali, che hanno ricevuto ottime recensioni da media e lettori.

Lascia un commento

Scarica il contenuto!