E se, da qualche parte su Internet, ci fosse una comunità di persone che credono nel potere del volontariato per arricchire le nostre vite e il mondo che ci circonda?
E se, da qualche parte su Internet, migliaia di brave persone e buone cause potessero unirsi per formare relazioni che servono a tutti noi?
E se, da qualche parte su Internet, la tecnologia venisse utilizzata per promuovere i valori e le partnership che rafforzano la nostra società civile?
Happy Angel è una piattaforma web che facilita esperienze di volontariato aiutando le persone a utilizzare i propri talenti al servizio della comunità, consente contemporaneamente di rafforzare il sociale facilitando i collegamenti tra professionisti che vogliono donare il loro tempo e talento attraverso il volontariato virtuale con organizzazioni non profit che hanno bisogno delle loro competenze.
Happy Angel vuole aiutare il settore del no-profit mobilitando volontari basati sulle competenze per far risparmiare migliaia di euro grazie al tempo donato ogni anno.
Mi piace pensare ad Happy Angel , come il Tinder per associazioni noprofit e volontari digitali.
La piattaforma funziona aiutando le organizzazioni non profit a pubblicare un progetto personalizzato, selezionare i candidati volontari e abbinare i volontari ai progetti.
È sorprendentemente facile creare un profilo e iniziare a sfogliare i progetti curati disponibili.
I volontari su Happy Angel possono ricercare i progetti aperti in base alle proprie competenze (social media, logo design, pianificazione di eventi, ecc.) e alle aspettative di tempo e possono vedere il valore del loro contributo .
Tutti i progetti devono soddisfare 3 criteri: richiedono meno di 50 ore di volontariato, comportano un data di scadenza e sono individuali.