Liberamente. I Caschi Verdi per una Roma più pulita
Quando telefono a Leonardo Maria Ruggeri Masini, sento subito una voce giovane, forte ed energica. Leonardo è il presidente di Liberamente, la giovanissima associazione capitolina, nata nel dicembre 2020 dall’urgenza collettiva di un gruppo di ragazzi per promuovere e valorizzare il ruolo dei cittadini nella società in un’ottica ecologista.
E come iniziare a sensibilizzare i vicini di casa, se non partendo da una call to action ambientalista evocativa come Think Green? L’iniziativa, ribattezzata dei “Caschi Verdi” per l’elmetto indossato dai ragazzi durante le loro attività, consiste nel ripulire le strade cittadine partendo dal proprio quartiere.
In questi primi mesi, per farsi conoscere, l’associazione ha utilizzato Nextdoor, il nuovo social network pensato per e con il vicinato, raggiungendo risultati positivissimi. Liberamente è riuscita, infatti, a creare una fitta rete di cittadini volontari, che partecipa assiduamente ai vari appuntamenti calendarizzati consultabili qui.
“Dopo il positivo e, considerando le tempistiche, sorprendente riscontro ottenuto” – mi dice Leonardo – “c’è voglia e bisogno di fare di più”.
“Fino ad oggi ci siamo autofinanziati, da poco siamo riusciti ad aprire un canale per le donazioni, ma per ampliare gli orizzonti e pensare in grande, abbiamo bisogno di un sostegno economico. Stiamo cercando di creare un team di fundraising che aiuti l’associazione a crescere e a promuovere nuovi progetti”.
Ed è proprio in quest’ottica, che Liberamente ha chiesto il supporto di Happy Angel per trovare la risorsa in linea con il profilo ricercato. Il volontario/a sarà il nuovo team member fundraising, che avrà il compito di supportare l’associazione a definire ed attuare la strategia per la raccolta fondi.
La persona individuata entrerà a far parte di una squadra giovane e fortemente motivata, dove il supporto del singolo diventa forza collettiva. Un’interessante opportunità che permetterà al volontario di acquisire nuove competenze in un ambiente stimolante.
E noi di Happy Angel non vediamo l’ora di aiutare Leonardo e tutto il suo team a trovare il nuovo angelo che entrerà a far parte della loro squadra. Pensi di essere la persona adatta? Conosci qualcuno che potrebbe esserlo? QUI tutti i dettagli dell’annuncio.
Partendo da Think Green, Leonardo mi racconta di come, attraverso il progetto VIS – volontari in sinergia, l’associazione voglia fare rete, creando una collaborazione reciproca tra le varie iniziative non profit cittadine.
L’idea è quella di costruire un modello di cooperazione che abbatta le distanze generazionali e permetta la libera fruizione del patrimonio territoriale.
L’obiettivo, come raccontano i ragazzi sul loro profilo Facebook è quello di utilizzare il potenziale comune per realizzare interventi estesi e mirati a vantaggio dell’intera comunità.
Un tessuto cittadino in fermento quello di Liberamente, che fa prendere in considerazione l’idea di una Roma alternativa possibile. Una città futura, collettiva e sociale che spesso non riusciamo a vedere.
Iniziative come questa ci fanno riflettere su come, la maggior parte delle volte, le risorse per combattere le brutture della società, si trovino nella società stessa, nei cittadini che scendono in strada a ripulire i marciapiedi della città.
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog26 Settembre 2023Primavera Odv: da 40 anni al fianco delle persone con disabilità
Blog11 Settembre 2023Arianna Ghiglione, Traduttrice volontaria
Blog29 Agosto 2023Pina Rinaldi, Traduttrice volontaria
Blog7 Agosto 2023Il Servizio Civile diventa… Digitale!