Mailchimp per non profit: crea e invia la tua newsletter

Mailchimp è uno strumento semplice ed efficace per realizzare ed inviare la newsletter della tua organizzazione non profit! Creata dalla società americana Rocket Science Group nel 2001, oggi è una delle piattaforme di e-mail marketing più conosciute e utilizzate.

Dopo averti spiegato come come creare la Social media strategy della tua Associazione e come ottenere grafiche di qualità con Canva per il non profit, oggi ti proponiamo uno strumento facile e intuitivo per costruire la tua newsletter: anche in questo caso ci sono sconti pensati per le organizzazioni non profit!

Se sei alla ricerca di un tool semplice e pratico per progettare la newsletter della tua associazione, Mailchimp può fare al caso tuo. Attraverso questa piattaforma, infatti, puoi creare newsletter mensili sia utilizzando dei template gratuiti sia ideando una pagina personalizzata. E non solo: dopo aver creato la tua newsletter, puoi programmare l’invio in automatico!

Mailchimp: i vantaggi

Mailchimp è una piattaforma accessibile anche alle organizzazioni non profit più piccole e con budget più limitati. Questo tool infatti propone sia tra un servizio gratuito, che ha però dei limiti come ad esempio invii limitati al mese o un numero massimo di iscritti alla newsletter, sia un servizio in abbonamento, con funzioni aggiuntive, come la segmentazione delle liste.

Scopriamo i punti di forza di questo strumento di email marketing:

  1. Mailchimp ha un’interfaccia intuitiva e pulita. È facile da usare, adatta anche a chi non è molto pratico con gli strumenti tecnologici.
  2. Puoi integrare questa piattaforma di e-mail marketing con tutti i social network della tua organizzazione e con CMS come WordPress. Quindi puoi creare una tab di iscrizione alla newsletter sul tuo sito oppure sulla pagina FB della tua associazione e invitare gli utenti ad iscriversi alla tua newsletter!
  3. Attraverso Mailchimp è possibile scaricare report accurati sulle aperture della newsletter ed importare i database che sono già in tuo possesso con un semplice upload da excel
  4. Registrando la tua associazione non profit come account business, quindi scegliendo un abbonamento pro a pagamento, puoi integrare alle newsletter il sistema di pagamento PayPal e quindi chiedere delle donazioni anche attraverso la newsletter.
  5. Mailchimp offre il 15% di sconto alle non profit iscritte! Basta inviare la richiesta attraverso l’apposito form di contatto e aspettare che la tua organizzazione venga verificata e approvata.

Un ultimo consiglio: l’email di benvenuto per i nuovi iscritti

La newsletter è uno strumento di comunicazione molto potente e importante, che ti permette di inviare aggiornamenti periodici (si consiglia un invio mensile) ai tuoi sostenitori e dare il benvenuto ai nuovi iscritti.

Un nuovo iscritto è un utente che visitando un tuo canale, che sia il sito web o un profilo social, si è interessato all’attività della tua organizzazione non profit ed è interessato a ricevere aggiornamenti periodici sulle vostre attività. Un nuovo iscritto merita un caloroso benvenuto, perchè potrebbe trasformarsi in un donatore! Non lasciartelo sfuggire.

Un consiglio? Crea una mail di benvenuto!

Inviare una mail di benvenuto ai nuovi iscritti è il primo passo per costruire una relazione di fiducia che può portare il nuovo iscritto a diventare un potenziale donatore. Ricorda, la mail di benvenuto tende ad avere un tasso di apertura 4 volte più alto rispetto ad altre mail promozionali.

Prepara il tuo testo e usa Mailchimp per scegliere il template giusto e costruire la tua newsletter di benvenuto. Quindi… clicca invio!

La tua associazione ha bisogno di aiuto per implementare una strategia di e-mail marketing? Trova su Happy Angel un volontario digitale che ti sveli tutti i segreti di Mailchimp! Iscriviti qui

Articolo scritto da

Eliana Zamblera
Eliana Zamblera
Laureata in Teoria e Tecnologia della comunicazione, dopo un’esperienza nel turismo e un master in Digital PR, sono diventata web content editor per diverse realtà.
L’iPhone è il mio diario 2.0. Digito tutto: istanti di vita, frasi trovate per caso, progetti presenti e futuri, promemoria, riflessioni, citazioni da tenere sempre con me e infiniti flussi di coscienza. Vivo di storie, brevi o lunghe che siano, di parole e di immagini. Appassionata di viaggi, sono sempre alla scoperta di nuovi paesi da visitare e di nuovi mondi da immaginare, raccontati tra le pagine di un libro o negli episodi di una serie tv.

Lascia un commento

Scarica il contenuto!