Progetto Uomo Rishilpi International: il diritto dei bambini di realizzare i propri sogni
“L’educazione non è altro che amore ed esempio”. È così che, riportando le parole del pedagogista tedesco Fröbel, Elena Bonacini fundraising consultant per Progetto Uomo Rishilpi International Onlus ci presenta l’associazione.
Rishilpi International Onlus è l’organizzazione Non profit che, da oltre 45 anni, sostiene lo sviluppo sociale ed economico in Bangladesh. L’associazione nasce dalla volontà di creare opportunità di lavoro per la comunità fuoricasta ed emarginata dei Rishi con l’obiettivo di promuovere i diritti e la dignità dei cittadini. Negli anni, facendo fronte alla necessità di assistenza sanitaria, all’infanzia e all’istruzione, l’associazione è cresciuta, fino a diventare nel 2013 una ONG internazionale con il nome di Progetto Uomo Rishilpi International Onlus. Oggi opera per la salute, l’istruzione, la generazione di reddito, la prevenzione dei matrimoni precoci e l’emancipazione delle donne.
“Progetto Uomo Rishilpi International Onlus – ci dice Elena Bonacini – gestisce un grande Campus, 35 scuole di villaggio, 5 centri di riabilitazione comunitaria, 1 grande impianto di potabilizzazione dell’acqua, diversi programmi per la prevenzione dei matrimoni precoci e per l’assistenza alle famiglie in difficoltà. La difesa dei diritti dei bambini e delle bambine è da sempre la nostra priorità e l’educazione di qualità è il punto di partenza! Il nostro mantra è dare l’opportunità ad ogni bambino e bambina di realizzare i propri sogni per diventare uomini e donne consapevoli del proprio ruolo nella società”.
Parallelamente, l’associazione si occupa anche di portare avanti campagne di informazione sull’igiene e la salute. Oggi, grazie a uno staff di 288 membri e a una fitta rete di attività, conta ben 20.000 beneficiari diretti e 60.000 indiretti in oltre 300 villaggi rurali.
Progetto Uomo Rishilpi International Onlus è sempre alla ricerca di volontari in Italia, in Bangladesh e non solo! In particolare, l’organizzazione ha bisogno di volontari digitali che possano essere d’aiuto per la gestione del sito e dei social.
L’associazione ha infatti pubblicato un annuncio su Happy Angel per cercare volontari in grado di modificare e sviluppare alcune parti del sito in WordPress e in poco tempo sono arrivate le prime candidature. “Ad oggi abbiamo ricevuto ben 4 candidature. Abbiamo già fissato con i volontari una prima call conoscitiva e in questi giorni stiamo dividendo le mansioni a seconda di cosa serve al sito, ma soprattutto tenendo conto di cosa piace fare ai volontari! – continua Elena – Happy Angel è un’iniziativa bellissima! Abbiamo conosciuto la piattaforma cercando siti che ci consentissero di incontrare nuovi volontari. Il digitale può fare moltissimo per il non profit, attraverso l’informazione e la conoscenza le persone possono davvero aiutare chi vive dall’altra parte del mondo!”.
E tu cosa cosa aspetti ad entrare nel mondo del volontariato digitale? Clicca subito qui e scopri come diventare il prossimo Happy Angel!
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.