Rise Against Hunger Italia: tutto comincia da un pasto
Tra i diritti dell’Uomo rientra quello al cibo: ogni bambino dovrebbe nutrirsi in modo sano, dal momento della sua nascita. Sappiamo bene, però, che purtroppo non sempre è così. Rise Against Hunger Italia è un’organizzazione non profit con sede a Castel Maggiore (BO), il cui scopo è sconfiggere fame e povertà attraverso l’empowerment delle comunità, il nutrimento delle loro aspirazioni e la risposta alle gravi crisi umanitarie.
Fin dalla sua nascita, Rise Against Hunger ha messo la lotta alla fame nel mondo al centro della propria attività, operando con dedizione a favore del progresso e del benessere di chi, ancora oggi, vive ai margini della società. L’organizzazione lavora ogni giorno per dimostrare che la fame può diventare un ricordo del passato, anche nel nostro Paese.
Per raggiungere questi obiettivi, l’Onp porta avanti diversi progetti sul territorio, profondamente connessi al Goal numero 2 dell’Agenda ONU 2030 (”Sconfiggere la fame”). Tra le iniziative che Rise Against Hunger promuove, c’è il programma di Confezionamento Kit: ideato affinché un pasto divenga un’occasione per raggiungere le famiglie in difficoltà, aprire con loro un dialogo e costruire un percorso di aiuto che accolga a 360 gradi le loro necessità.
“Nonostante le difficoltà scatenate dalla pandemia di Covid, che hanno portato allo scoperto problematiche già esistenti ma che prima erano, in qualche modo, più facili da nascondere o ignorare, Rise Against Hunger Italia s’impegna quotidianamente per sconfiggere fame e povertà, lavorando equamente a favore delle comunità più fragili in Italia, in Europa e nel mondo – dice la Country Manager Roberta Baldazzi – L’eliminazione della fame è sicuramente uno degli obiettivi più importanti da raggiungere nel più breve tempo possibile. Rise Against Hunger Italia, grazie anche alle sue partnership, lavora quotidianamente non solo per aiutare nell’immediato chi soffre la fame, ma per offrire un’occasione di partecipare ad un progetto di elevato valore sociale nel modo che da sempre contraddistingue l’attività di engagement di Rise Against Hunger: partecipare, divertirsi e fare la differenza“.
Rise Against Hunger Italia è entrata nella community di Happy Angel ed è in cerca di nuovi volontari da inserire nel proprio team! In particolare, l’organizzazione è in cerca di:
1) Un/a videomaker, per realizzare delle brevi video pillole informative sulla distribuzione dei Kit alimentari in Europa. I video vedranno il coinvolgimento di personalità nazionali ed internazionali e potranno essere realizzati in presenza o da remoto
2) Volontari e volontarie da coinvolgere come Personal fundraiser. In particolare, si propone un percorso di formazione iniziale (nella forma di webinar) dedicato a tutti coloro che vorranno misurarsi con questa esperienza motivante, appagante e divertente, che consiste nel farsi portavoce della causa dell’organizzazione, coinvolgere il proprio network e contribuire al buon esito delle raccolte fondi.
Se non hai mai sperimentato l’esperienza del volontariato o vuoi tornare ad impegnarti per una giusta causa… Entra nella community di Happy Angel e candidati agli annunci!
Articolo scritto da

- Fondatrice e Presidente dell’Associazione di volontariato Adolescenti e cancro, Maricla Pannocchia è anche scrittrice e articolista per varie testate online. Da sempre ama scrivere per dare voce a chi non ce l’ha. Ha pubblicato tre libri, tutti su tematiche sociali, che hanno ricevuto ottime recensioni da media e lettori.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog28 Giugno 2021Rise Against Hunger Italia: tutto comincia da un pasto
Blog27 Maggio 2021Casa Ronald McDonald Firenze: “I Volontari? La chiave del nostro successo”
Blog24 Maggio 2021Facebook: 5 consigli per creare i post della tua Associazione
Blog25 Aprile 2021ItaliaAdozioni: quando la famiglia si costruisce insieme