Sette volontarie per Fondazione Asilo Mariuccia
Oggi vi raccontiamo l’esperienza di 7 volontarie traduttrici della nostra community, che attraverso Happy Angel hanno preso parte al progetto della Fondazione Asilo Mariuccia, una delle organizzazioni non profit iscritte alla nostra piattaforma. Cosa ci insegna questa storia? Che anche nel volontariato “a distanza” si può fare gruppo!
Nata nel 1902, Fondazione Asilo Mariuccia è una realtà ormai storica che opera nella comunità di Porto Valtravaglia (VA), di Milano e Sesto San Giovanni, per dare sostegno ed accoglienza alle mamme sole con figli, ma anche a minori stranieri non accompagnati. La Fondazione conta oggi 5 comunità e 22 alloggi, spazi dove la promozione del benessere psicofisico e della crescita dei minori, avviene attraverso un percorso ludico e formativo.
Fondazione Asilo Mariuccia è un’organizzazione in continuo sviluppo, che negli ultimi anni ha allargato gli orizzonti e accolto un numero molto importante di donne e bambini stranieri. Motivo per il quale, come ci racconta Alessandra Piraino, Referente Comunicazione e Fundraising “ad un certo punto abbiamo sentito la necessità di trovare un supporto per tradurre il nostro sito web, per arrivare anche a chi non conosce l’italiano. E parallelamente per rendere più appetibili i nostri contenuti in un’ottica futura di europrogettazione”.
L’esperienza di questa organizzazione con Happy Angel si sposa bene con la testimonianza di Alessandra che, anni fa, ha collaborato in prima persona come volontaria traduttrice per un’associazione che si occupava di adozioni a distanza. “Per me è stata un’esperienza arricchente e formativa, per questo ho pensato che fosse la strada giusta anche per la traduzione del sito di Asilo Mariuccia”.
Dopo la pubblicazione dell’annuncio su Happy angel, i feedback non hanno tardato ad arrivare. “Abbiamo avuto un riscontro ricco e positivo, cercavamo una/o volontario/a e ne sono arrivate ben 7 (tutte donne)! Abbiamo così pensato di dividere i testi in diverse cartelle per dare a ognuna una piccola parte da tradurre, ci è sembrata la strategia migliore per coinvolgere tutte le volontarie!
Un’avventura bella e molto positiva che nei prossimi giorni si concluderà con un’ultima revisione interna dei testi prima di andare online con la versione inglese.”
A questo punto non potevamo non fare due chiacchiere anche con alcune delle Happy Angels coinvolte in questa attività di volontariato digitale.
Come Irene Andreoni, che ci racconta “Sono venuta a conoscenza di Happy Angel per caso, su LinkedIn, e ho subito voluto partecipare a questa iniziativa. Da diverso tempo ormai dedico parte del mio tempo libero a tradurre per associazioni no profit; cerco di aiutare a diffondere messaggi positivi con quello che so fare meglio: trasformare le parole. Fondazione Asilo Mariuccia è un’istituzione che mira a migliorare concretamente la vita di persone particolarmente fragili, e ciò mi ha spinta a voler portare la voce della Fondazione il più lontano possibile. Voglio soprattutto ringraziare Alessandra e tutto il personale per il loro lavoro, e il team di Happy Angel per aver reso possibile questa collaborazione”.
Anche Giulia Galbusera ci ha parlato della sua esperienza: ”Lo staff della Fondazione è gentilissimo ed è stato davvero un piacere contribuire nel mio piccolo ad un progetto come quello di Asilo Mariuccia che può cambiare la vita a qualcuno. Ho dato un valore in più alle competenze linguistiche che ho maturato nei miei anni di studi.”
Parole che ci riempiono il cuore.
Una traduzione di squadra: il volontariato digitale di un team che ha annullato le distanze grazie al web.
Fondazione Asilo Mariuccia ha pubblicato proprio ieri un nuovo annuncio sulla nostra piattaforma, date uno sguardo per scoprire come aiutare l’organizzazione!
Vi aspettiamo.
Articolo scritto da

- Sono una triestina trapiantata a Roma da più di dieci anni. Corro soprattutto sul Lungotevere e nei campi del Nordest, adoro la Settimana Enigmistica e la vitovska del Carso. Mi piacciono le persone vere, quelle con le quali poter creare un dialogo, una reciprocità, un ascolto. Credo nella forza della parola e nella sua intrinseca natura di scambio comunicativo.
Tutti gli articoli dell'autore
Blog11 Settembre 2023Arianna Ghiglione, Traduttrice volontaria
Blog29 Agosto 2023Pina Rinaldi, Traduttrice volontaria
Blog7 Agosto 2023Il Servizio Civile diventa… Digitale!
Blog2 Agosto 2023Alice Maria Formenti, Social Media Manager volontaria
Commenti
Francesca Molino - 27 Ottobre 2021
Sono insegnante di lingua inglese, francese, tedesca e spagnola e vorrei aiutare traducendo…
Isadora Casadonte - 28 Ottobre 2021
Ciao Francesca, benvenuta su Happy Angel! Siamo contenti di averti nella nostra community. Il settore Lingue&Traduzioni è uno dei più “popolati” della nostra piattaforma e siamo sicuri che presto arriverà l’annuncio che fa per te. Ti invieremo i nuovi progetti pubblicati appena saranno online, tu intanto completa il tuo profilo con tutte le info su di te, racconta chi sei e perchè ti piace insegnare e tradurre. A presto!